Nato in seno ad un percorso di riflessione e studio circa le dinamiche di violenza interne alla coppia composta da donne, lo sportello si propone come spazio di supporto, accoglienza, ascolto delle donne lesbiche e bisessuali vittime di violenza domestica.
Come riconoscere la violenza?
Se pensi che la tua compagna sia troppo gelosa o possessiva, perché ti impedisce di uscire con le amiche o controlla il tuo cellulare;
Se ti senti denigrata, sminuita e insultata senza apparente motivo;
Se quando siete sole non ti senti a tuo agio, né libera di esprimere una tua opinione senza essere giudicata, per paura di una reazione negativa;
Se ti capita di sentirti in pericolo, se ti senti minacciata o se hai subito violenza fisica.
Se ti rivedi in una di queste affermazioni, forse hai bisogno di prenderti un momento per analizzare la situazione con lucidità.
Cosa possiamo fare?
Women4Women ti offre delle la possibilità di essere ascoltata.
Le operatrici dello sportello possono darti supporto e offrirti gli strumenti per riflettere in modo critico e consapevole sulla tua relazione.
Nei casi più difficili, possono offrirti un sostegno più concreto ed accompagnarti in un percorso di consapevolezza e di uscita dalle dinamiche della violenza, aiutandoti a rafforzare la tua autostima e riprendere in mano la tua vita.
Se pensi di aver bisogno di aiuto, è importante che tu abbia la possibilità di un confronto: Women4Women è il primo sportello dedicato alle donne lesbiche e bisessuali vittime di violenza domestica e può aiutarti a superare questo momento di difficoltà.
Lo sportello per donne LBT+ vittime di violenza è gratuito; per usufruire del servizio è necessario prenotare un appuntamento.