Carriere alias, la situazione in Umbria
Il rispetto della privacy delle persone in transizione di genere, la tutela del benessere psico fisico degli studenti. La cosiddetta “carriera alias” permette di sostituire il nome attribuito alla nascita e presente nei documenti ufficiali, con quello che la persona transgender ha deciso di attribuirsi. All’università di Perugia questa possibilità esiste dal 2017.
Più complessa la situazione nelle scuole, dove la gran parte degli studenti è ancora minorenne. Al momento in Umbria solo due istituti hanno approvato un regolamento che disciplina la materia, consentendo l’attivazione della carriera alias su richiesta dello studente maggiorenne o della famiglia di un minore: il liceo Jacopone da Todi e l’istituto comprensivo Foligno 1.
Nel servizio di Giulia Bianconi le interviste a Emidio Albertini, tutor carriere alias università di Perugia e Francesco Palmiotto, AltraScuola-Rete Degli Studenti Medi Perugia. Montaggio di Sergio Gisti.
Scopri i servizi del Centro Antidiscriminazioni di Omphalos LGBTI. Se hai bisogno di informazioni, assistenza e supporto nel tuo percorso di transizione, siamo a tua disposizione per aiutarti con il nostro team di professionisti e collaboratori in tutte le fasi del percorso.