Il Centro Antidiscriminazioni di Omphalos LGBTI si rivolge alle persone lesbiche, gay, bisessuali, trans* e intersex del territorio della regione Umbria vittime di discriminazione o violenza fondata sull’orientamento sessuale e/o identità di genere, nonché a quelle che si trovano in condizioni di vulnerabilità legata all’orientamento sessuale e/o all’identità di genere, in ragione del proprio contesto sociale e familiare. Tutti i servizi sono gratuiti.
I servizi del Centro Antidiscriminazione sono:
- Consulenza psicologica per tematiche collegate ad orientamento sessuale e/o identità di genere;
- Consulenza legale – sia in ambito civile che penale – per eventi di discriminazione omo-lesbo-bi-transfobica;
- Assistenza sociale e abitativa e orientamento al mercato del lavoro per persone LGBTI in condizioni di difficoltà;
- Consulenza sanitaria su infezioni sessualmente trasmissibili e testing di HIV rapido, anonimo e gratuito;
- Sportello W4W per donne lesbiche vittime di violenza nella coppia;
- Sportello migranti per persone LGBT+ richiedenti asilo in condizioni di difficoltà.
- Assistenza al percorso di transizione per i percorsi medici e legali necessari ad intraprendere percorsi di transizione di genere e riassegnazione anagrafica.
Il Centro Antidiscriminazioni per persone LGBTI+ di Perugia è gestito da Omphalos APS, associazione che da oltre 30 anni opera per promuovere e garantire diritti umani e civili, attraverso la rimozione delle discriminazioni fondate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere.